QUARTIERE SAN DONATO - incontro avvenuto il 20 aprile 2016
CICLABILITA’
- 
Bene presentazione: ci stiamo adeguando al futuro
 - 
Scetticismo riguardo agli obiettivi che il piano si pone. In particolare non si ritiene che gli scenari mostrati possano essere applicati alla realtà bolognese
 - 
Ciclopedonali sono un pericolo per il conflitto tra utenti deboli della strada. Promuovere galateo per condividere le regole
 - 
Conflitto tra pedoni e ciclisti sui percorsi ciclabili e pedonali
 - 
Le ciclabili sui marciapiedi sono un controsenso: serve galateo e dissuasori per disincentivare velocità dei ciclisti
 - 
Ponti di San Donato e Stalingrado pericolosi per conflitto tra pedoni e ciclisti
 - 
Problemi di sicurezza per pedoni e ciclisti in corrispondenza dell’attraversamento di via della Campagna
 - 
Specchio di via della Campagna: con umidità non si vede nulla
 - 
Via della Campagna: studiare soluzione per attraversamento ciclopedonale
 - 
Bene ampliamento della rete negli ultimi anni ma ci sono alcune criticità:
- 
Via della Campagna
 - 
Ponte di San Donato
 - 
Alcuni attraversamenti pedonali (Parco San Donnino)
 
 - 
 - 
Z.I. Le Roveri potrebbe avere accessibilità diversa ma manca collegamento ciclabile (si va in macchina su via dell’industria ma in bici non è lontano, anzi… percezione dei tempi)
 - 
Z.I. Le Roveri non più solo zona artigianale:
- 
Riconversione dell’area sta portando nuove eccellenza (coop. Etabeta)
 - 
Grosso progetto di un nuovo scavalco ferroviario
 - 
Con il quartiere si lavora per la connessione dei due quartieri separati dallo scalo ferroviario
 
 - 
 - 
Manca collegamento ciclabile lungo l’asse industriale
 - 
Strade rurali dove fare percorsi anche per il cicloturismo – valorizzare le preesistenze (chiesa S. Maria del 700, …) anche con percorsi tematici
 - 
Completare ciclabile lungo via Ferrarese per raggiungere Z.I. di Cadriano e Dozza
 - 
Già previsto e approvato il nuovo sottopasso ciclopedonale alla linea ferroviaria RFI Bologna-Prato in via Mondo a carico dell'ambito urbanistico Scandellara
 
MODERAZIONE DEL TRAFFICO E SICUREZZA
- 
Importante la sicurezza per tutti gli utenti
 - 
Bene Zone 30 dove non servono piste ciclabili
 - 
Via Mondo e via del Terrapieno molto pericolose (velocità e restringimenti)
 
MANUTENZIONE
- 
Percorsi ciclabili più vecchi sono un po’ abbandonati. Serve manutenzione
 
CRITICITA’ RILEVANTI
- 
Ciclabile di via San Donato:
- 
Grave conflitto con i pedoni in corrispondenza delle fermate Bus
 - 
A piedi grave conflitto con i ciclisti, soprattutto nell’attraversare la strada sulle strisce pedonali
 
 - 
 - 
Conflitto pedoni/ciclisti in corrispondenza delle fermate del trasporto pubblico, anche davanti alla Coop S. Donato
 - 
via San Donato: all’altezza della chiesa presenza di cassonetti sul percorso ciclabile
 - 
Problema di conflitti in corrispondenza delle fermate bus
 
VARIE
- 
Valorizzare la partecipazione, purtroppo scarsa negli ultimi tempi
 - 
Bene il modello del nord Europa, quello che manca per Bologna è dove mettere le auto? Grosso handicap
 - 
Basta costruire nuove strade, le nuove tangenziali stanno devastando le campagne
 - 
Ridurre numero di auto in circolazione: ottima occasione il servizio ferroviario metropolitano
 - 
Intermodalità fondamentale per Bologna
 










 
 
 
 