Bologna di notte: al via gli Stati generali con le esperienze internazionali di Londra e Amsterdam
- Sala Tassinari 04.04.2023
Il 27 marzo e il 4 aprile un confronto con le esperienze internazionali di Londra e Amsterdam; il 19 aprile focus su Bologna con la presentazione degli esiti della ricerca che ha coinvolto oltre 5000 persone; il 4 maggio l'avvio della co-progettazione del Piano della notte.
I mercoledì di La scuola che sarà
- data evento: 05-04-2023
Quali sono i temi chiave riguardanti la scuola di oggi e, soprattutto, quella che prenderà forma domani? Mercoledì 15 marzo, 5 aprile, 26 aprile e 10 maggio 2023 alle 17.30 a Salaborsa Lab Roberto Ruffilli (vicolo Bolognetti) sono in programma quattro appuntamenti aperti a insegnanti, formatori, educatrici/educatori e a tutta la cittadinanza per favorire il confronto e lo scambio su bisogni, sfide ed esperienze.
Presentazione del libro "Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo"
- Auditorium Biagi 12.04.2023
Mercoledì 12 aprile 2023 alle ore 18 presso l'Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa (Piazza del Nettuno 3, Bologna) organizziamo la presentazione del libro Abitare il vortice. Come le città hanno perduto il senso e come fare per ritrovarlo, alla presenza dell’autore Bertram Niessen.
Promuovi attività culturali nella città metropolitana di Bologna? Compila il questionario!
- data evento: 22-03-2023
Online un questionario per indagare e conoscere il contesto culturale, creativo e artistico dello scenario metropolitano bolognese.