Bologna candida il progetto del Mercato Navile al "Piano nazionale per le Città", iniziativa promossa dal Ministero delle Infrastutture.
C'è tempo fino a venerdì 29 giugnoalle ore 12.00 per mandare le vostre proposte e contribuire alla definizione dell'Agenda Digitale promossa dal Comune di Bologna.
Il Consiglio Comunale ha approvato il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile di Bologna, frutto di un percorso di condivisionecon tutti i portatori di interesse locali e i cittadini.
Urban Center Bologna è regolarmente aperto.
Leggere e scrivere la città, la collana editoriale curata da Urban Center Bologna per Edisai editore, si arricchisce di un nuovo volume: Disegnare la citta'. Urbanistica e architettura in Italia nel Novecento: appunti da un ciclo di conferenze. Il volume verra' presentato mercoledi 16maggio alle ore 17.30 nella sala Atelier dell'Urban Center Bologna.
Martedì 15 maggio alle ore 18.00 nella sala Atelier dell'Urban Center verrà presentato il progetto Frontier. La linea dello stile. L'incontro intende essere l’occasione per un approfondimento storico-critico sulla genesi e sull’evoluzione del Writing, uno dei movimenti artistici più importanti degli ultimi decenni.
E' il territorio di Bologna quello più "partecipativo" in Emilia-Romagna. A dirlo e' la Regione, in calce al progetto di legge sulla partecipazione approvato dalla Giunta. Seguono Reggio Emilia e Modena.
Il 12 maggio2012 parte nel centro storico di Bologna la raccolta differenziata di carta e cartone con il metodo porta a porta.
La seconda edizione di Incredibol - L'Innovazione Creativa di Bolognaha i suoi 20 progetti vincitori.
Festività pasquali: Urban Center Bologna, come la Biblioteca Salaborsa, chiude sabato 7 aprilealle14.00 e riapre martedì 10 aprile alle 10.00. Lo staff di Urban Center augura a tutti voi buona Pasqua.
Dal 22 marzo Iperbole Wi Fi estende la navigazione gratuita senza fili eliminando il limite di tempo: dalle attuali 3 oreda "consumare" nell'arco di una giornata si passa allanavigazione libera h24.
Bologna mi piace è un concorso fotografico promosso dal Comune di Bologna che mette in palio 10 biglietti per il concerto dei Radiohead del 3 luglio a Bologna.
La città di Bologna ha vinto il primo premio per la Settimana europea della mobilità2011.
Prosegue il percorso di confronto sul Piano d'azione per l'energia sostenibile del Comune di Bologna al termine del quale saranno definite le azioni concrete da mettere in campo per contribuire agli obiettivi del pacchetto clima - energia dell'Unione Europea. Gli incontri si svolgono nei mesi di marzo e aprile nella sala Atelier dell'Urban Center.
Scade il 15 febbraio il secondo bando INCREDIBOL! - l'innovazione creativa di Bologna, rivolto alle professioni creative in fase di 'preincubazione' e alle start-up del settore. In palio due premi in denaro, formazione, consulenze e spazi in concessione gratuita.
C'è tempo fino al 12 febbraio 2012 per partecipare al concorso Perdersi a... Esplorazioni urbane a fumetti, a cura di Flashfumetto.it, Associazione Yoda e Hamelin Associazione Culturale.
Seialloggi recentemente ristrutturati, in via Petroni, destinati agiovani ricercatoriche operano sul territorio bolognese. Questo il progetto abitativo appena presentato dalla Fondazione Rusconi.
Lunedì 30 aprile Salaborsa e Urban Center Bologna resteranno chiusi.
Orari delle festività: il 24 dicembre chiusura alle ore 14.00, chiusura totale il 25, 26, 29, 30, 31 dicembre e 1, 2, 6, 7, 8 gennaio. Lo staff di Urban Center vi augura buone feste!
Online il Report conclusivo del percorso di confronto con i cittadini "Insieme per il Giardino Parker-Lennon".
Pagina 46 di 49