Qui puoi restare sempre aggiornato su tutte le nostre attività: appuntamenti, mostre, progetti, segnalazioni, avvisi e tutte le notizie da non perdere.
  • Visita alla mostra "Pierluigi Nervi. L'Architettura come sfida"

    Il Centro Studi Cherubino Ghirardacciorganizza sabato 9 luglio una visita guidata alla mostra "Pierluigi Nervi. L'Architettura come sfida" nel Palazzo delle Esposizioni di Torino, al Lingotto e al Palazzo del Lavoro.

  • Un bando per promuovere la mobilità sostenibile

    Il Comune di Bologna - Settore Mobilitàpromuove un bando rivolto ai soggetti iscritti nell'elenco delle Libere Forme Associative per la concessione di contributi finanziari a progetti che promuovano la mobilità sostenibile.

  • La ripartenza di Piazza Verdi

    Martedì 28 giugno 2011dalle ore 21.00 alle 23.00l'Associazione L'Altra Babele organizza l'incontro "La ripartenza di Piazza Verdi"nell'ambito del Guast-a-Fest, il Festival della Partecipazione Urbana

  • Incontro pubblico in Piazzetta Centotrecento

    Mercoledì 22giugno alle ore 18.30 è in programma l'incontro pubblico "Festa popolare e progettazione partecipata: strumenti diversi per ricucire e mantenere il tessuto sociale"

  • Tavola rotonda "Spazi pubblici: una risorsa rara"

    La Tavola rotonda "Spazi pubblici: una risorsa rara" è il primo appuntamento del PaniCulture Festival, in programma dal 23 giugno al 10 luglio al Parco dei Pini.

  • Estate all'Urban Center

    Dall’1 al 25 agosto2012 Urban Center (come la Biblioteca Salaborsa) sarà aperto dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle20.00. Chiusura ogni lunedì, ogni sabato e mercoledì 15 agosto.

  • Inaugurato il Parco Cavaticcio

    Un nuovo cuore verde in centro città: è il Parco Cavaticcio, inaugurato lo scorso 10giugno e restituito ai cittadini con un nuovo volto dopo i lavori di restauro e riqualificazione.

  • Il territorio come Valore. Recuperare l'architettura rurale

    Dal 16 giugnoal 2 luglio 2011, nell'ambito dell'iniziativa "L'Agricoltura va in città. Tra orti mercati e parchi-campagna" arriva all'Urban Center la mostra itinerante "Il territorio come valore. Recuperare l'architettura rurale"promossa dall'Assessorato Agricoltura della Regione Emilia-Romagna con APT Servizi.

  • L'Agricoltura va in città. Tra orti mercati e parchi-campagna

    Dal 16giugno al 2 luglio2011 - all'Urban Center - una mostra e due incontri nell'ambito dell'iniziativa "L’ agricoltura va in città. Tra orti, mercati e parchi-campagna".

  • Cuore di pietra

    Venerdì 10 giugnoalle ore18.00ultimo appuntamento per “Cuore di pietra”, il progetto di arte pubblica e partecipativa che dal 2005 coinvolge il centro di Pianoroin un processo di ristrutturazione urbanistica.

  • Sere in serra

    Anche quest'anno torna Sere in Serra, l'ormai tradizionale ciclo di incontri che anima l'inizio dell'estate nelle serre dei Giardini Margherita, offrendo la possibilità di ascoltare interessanti e piacevoli divagazioni sui temi del verde. L'iniziativa e' promossa dal Comune di Bologna Dipartimento Qualita' della Citta' - Settore Ambiente e Fondazione Villa.

  • La Green-Economy in Emilia-Romagna

    In occasione dell'uscita del wikibook “Green economy” la Regione Emilia-Romagna promuove il giorno 10 giugno alle ore 16.00 l'incontro "La Green Economy in Emilia‑Romagna: tra territorio, innovazione, istituzioni e democrazia".

  • Mostra "Bologna riflette ricicla ricrea"

    All'Urban Center dal 25 maggio all'11 giugno2011 in mostra i progetti che hanno partecipato ai concorsi "Cantiere Piazza Verdi" e "Second Life".

  • 100% Mercato - Cantiere inErbe

    E' stata prorogata fino al 3 settembre2011 la mostra "100% Mercato /Cantiere in Erbe", promossa dall'Associazione culturale Re:Habitat, in collaborazione con il Mercato delle Erbe, il Comune di Bologna e l'Urban Center Bologna, allestita nella sala Atelier dell'Urban Center.

  • Concorso internazionale di idee "Verso Ruralcity"

    C'è tempo fino al 15 luglio per presentare la domanda di partecipazione al primo concorsoonline "verso RURALCITY, un progetto per una nuova alleanza tra città e campagna", promosso dall'Ordine degli Architetti  con il patrocinio del Consiglio Nazionale Architetti PPC, Provincia di Bologna, Urban Center Bologna, Facoltà di Architettura di Cesena, SAIE e SAIE energia.

  • Cicloarchivi: gli archivi e la città

    L'Ordine degli Architetti di Bologna partecipa alla Prima Giornata Nazionale Archivi di Architettura, in programma sabato21 maggio2011, proponendo una mostra e una visita guidata in bicicletta all'architettura moderna di Bologna e ai documenti dei progetti originali.

  • La progettazione partecipata dello spazio pubblico: Bologna è premiata

    Nell'ambito della Prima Biennale dello Spazio Pubblico, che si è svolta a Roma dal 12 al 14maggio, sono stati resi noti i risultati del concorso "La progettazione partecipata dello spazio pubblico": a Bologna vanno il primo e il terzo premio.

  • Percorsi emotivi per bambini e ragazzi alla Manifattura delle Arti

    Dal 12 al 18maggio2011in mostra i "Percorsi emotivi per bambini e ragazzi alla Manifattura delle Arti"presso il Dipartimento educativo MAMbo.

  • Le Corbusier incognito - lectio magistralis di Giuliano Gresleri

    Mercoledì 18 maggio alle ore15 in Auditorium Enzo Biagidi Sala Borsa Giuliano Grelseri terrà una Lectio Magistralis su Le Corbusier.

  • IX Maratona Fotografica Imago

    12 ore 4 temi 1passione:nell'ambito del progetto “Spazi Urbani”, l’associazione di fotografi Piccolo Formatodi Bologna organizza la IX Maratona Fotografica Imago. L'appuntamento è a Bologna sabato 21 maggio 2011dalle ore 9:00 alle ore 21:00.

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline