data evento: 30-01-2025

Giovedì 30 gennaio 2025 a Cesena si è tenuto il secondo dei tre workshop tematici che compongono il percorso partecipativo del progetto europeo TIMES di cui siamo partner. 

Il progetto europeo TIMES – Technology and Innovation for Maps of Emergency Social resilience mira a rafforzare la capacità della città di Cesena di rispondere crisi climatiche future attraverso nuovi strumenti di comunicazione e un modello di gestione del volontariato informale durante le emergenze, sviluppato con un approccio collaborativo e partecipativo.

La Fondazione IU Rusconi Ghigi, in quanto partner di progetto, si occupa del design e dell’implementazione dei laboratori partecipativi con la cittadinanza e supporta il Comune di Cesena nella raccolta dati tramite interviste e focus group.

L’incontro si è svolto presso il Centro Sovracomunale di Protezione Civile Cesena (Via F. Parri n.535) e ha visto i/le partecipanti lavorare in quattro gruppi, ognuno dedicato ad una delle quattro idee progettuali emerse nel primo workshop. L’incontro è stato articolato in tre fasi:  

  1. Analisi bisogni e competenze: ogni gruppo ha scelto tre protagonisti di comunità, su sette a disposizione, e, suddivisi in sottogruppi, ha esplicitato i bisogni e le competenze di ciascuna di queste persone al fine di individuare le caratteristiche necessarie per lo sviluppo della propria idea progettuale.
  2. Ideazione: a partire dalle caratteristiche emerse, i/le partecipanti hanno delineato gli elementi fondamentali di ogni idea progettuale, individuando eventuali opportunità già presenti sul territorio che potessero facilitarne la realizzazione.
  3. Funzionamento: ciascuna idea è stata analizzata in tre contesti operativi – in tempo di pace, durante l’emergenza e nella post emergenza – al fine di definirne il ruolo all’interno del sistema di gestione delle crisi.

Il percorso prevede un altro workshop partecipativo che si terrà giovedì 27 febbraio 2025 con lo scopo di validare le soluzioni e gli strumenti proposti così da avere un ventaglio di soluzioni da mettere in campo per rispondere alle emergenze.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti relativi al progetto, è possibile scrivere a .

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline