BANNER 1220x360 BOLOGNA MISSIONE CLIMA

data evento: 03-07-2024

Mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 14.30 presso l’Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa, piazza del Nettuno 3, è in programma l’evento pubblico Il ruolo delle Assemblee Cittadine nella transizione climatica.

L’evento, organizzato nell’ambito dell’Alleanza delle Transizioni Giuste, ha l’obiettivo di valorizzare l’esperienza dell’Assemblea Cittadina per il Clima di Bologna, spiegandone il funzionamento e il monitoraggio e approfondendo il tema del coinvolgimento e dell’ingaggio della cittadinanza all’interno del percorso verso la neutralità climatica. 

Come si realizza un’Assemblea Cittadina? Come valutare il processo e l’impatto generato da un'Assemblea Cittadina? Come si ingaggiano tutte le comunità nel percorso verso la neutralità climatica?
Saranno queste le principali domande a cui l’iniziativa si propone di rispondere. 

Bologna è stata la prima città in Italia che, dopo aver dichiarato l’emergenza climatica con il voto del Consiglio Comunale nel settembre 2019, ha adottato le assemblee cittadine deliberative come nuovo e innovativo strumento partecipativo per decisioni di interesse generale.

Per questo motivo, durante l’evento saranno presenti proprio i membri del Comitato di Monitoraggio dell’Assemblea Cittadina di Bologna per portare la loro esperienza, condividendo anche i prossimi passi da compiere. 

È prevista inoltre la partecipazione di rappresentanti di altre città italiane impegnate nella realizzazione di assemblee deliberative e nel raggiungimento della neutralità climatica al 2030, di attivisti e attiviste e di rappresentanti di enti, associazioni e cooperative attivi nell’ambito della transizione climatica e della partecipazione. 

L’evento, che si comporrà di diversi momenti di confronto e dialogo sarà interamente coordinato e moderato dalla Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi che, nel corso del 2023, ha supportato il Comune nella progettazione dell’Assemblea, nel coordinamento e accompagnamento di tutto il processo, nell’informazione, nell’organizzazione logistica e nella gestione e facilitazione degli incontri.

Questa occasione di lavoro condiviso non terminerà a conclusione dell’evento stesso ma quanto discusso verrà ulteriormente approfondito a fine anno in occasione della seconda edizione del Forum delle Transizioni Giuste

Scarica il programma dettagliato del pomeriggio
L’ingresso è libero con posti limitati. Se interessati a partecipare è necessario registrarsi compilando questo modulo.

A breve sarà disponibile online il programma dettagliato

L’iniziativa è promossa dal Comune di Bologna e dalla Fondazione Innovazione Urbana Rusconi Ghigi nell’ambito del percorso di Bologna Missione Clima per il raggiungimento della neutralità climatica al 2030 e dell’Alleanza delle Transizioni Giuste per l’attuazione di politiche innovative che mirano a perseguire nuovi modelli di sviluppo, inclusivi e sostenibili. 

2024 ASSEMBLEA CLIMA 3 LUGLIO

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Unknown
Unknown
Accept
Decline